CORSO BASE DI MEDITAZIONE SETTIMANALE: "I SETTE CHAKRA"
Puoi seguire questo seminario!
Il corso inizia martedì 4 ottobre e termina martedì 29 novembre (escluso 1 novembre per festività)
L’orario è sempre 20.30-22, si raccomanda la puntualità
Chi partecipa ONLINE riceverà ogni settimana il link Zoom
Chi partecipa in presenza:
sala polifunzionale Galilei
Via Galilei, 4C (palazzo delle Dogane, primo piano)
Parcheggio interno gratuito
Il costo del corso per tutti è di 160 euro; gli allievi a Bolzano saranno coperti dall’assicurazione dell’associazione LCF che ci ospita.
Info ed iscrizioni: info@barbaramonti.it
tel. 338-8010886
Il corso è aperto a TUTTI gli interessati
IN ALLEGATO LA LOCANDINA
MEDITAZIONE SETTIMANALE: “I SETTE CHAKRA”
- CORSO SETTIMANALE IN PRESENZA E ONLINE -
primo ciclo di 8 lezioni aperte a TUTTI gli interessati
con Barbara Monti
NOVITA’: Per venire incontro alle esigenze di tutti, si potrà partecipare sia in presenza a Bolzano, sia online su Zoom.
Questi 8 incontri settimanali sono nati dall’esigenza di mantenere una costante attenzione su di sé, su quell’aspetto di Sé saggio e perfetto che trova poco spazio nella vita di ogni giorno: il proprio centro.
Rallentare, dedicarsi spazio e tempo e rivolgere i sensi e la consapevolezza all’interno prestando attenzione al proprio sentire, ai messaggi del corpo e della psiche, e al senso che si dona alla propria vita, sono scelte necessarie per la salute e l’integrità dell’ essere.
Allora si guarda alle situazioni da altri punti di vista, si intuiscono soluzioni diverse da quelle abituali, si comunica più profondamente con se stessi e con gli altri, aprendosi ad innumerevoli possibilità e probabilità.
L’introspezione e la meditazione non sono momenti che allontanano dalla realtà e danno un senso di distacco o disinteresse come spesso di crede; piuttosto avvicinano la persona al centro del proprio essere, rendendola quanto mai funzionale ed efficiente nel quotidiano, positiva, interiormente calma e colma di energie.
Ogni incontro sarà dedicato alla spiegazione di un centro energetico, chakra, e ad una meditazione specifica per il riallineamento e la rigenerazione di quel centro e delle tematiche emotive corrispondenti.
Ogni lezione è composta da una parte teorica e una pratica; si impareranno strumenti utili da applicare alla vita di ogni giorno per:
· ridurre tensioni, ansia e stress
· calmare e gestire le emozioni
· ottenere maggior concentrazione, chiarezza e lucidità mentale
· trovare il proprio centro di equilibrio
· diminuire le paure e rafforzare la sicurezza in se stessi
· migliorare la qualità del sonno e la salute psicofisica generale
· conoscere se stessi e le proprie reazioni
· espandere i punti di vista
· crescere nelle relazioni interpersonali
· ridefinire la propria autoimmagine
· fare pace con il passato per radicarsi nel presente
· potenziare la comunicazione con gli altri
· imparare a trattarsi con amorevolezza
· dare con gioia e ricevere con gratitudine
Programma:
PRESENTAZIONE DEL CORSO E INTRODUZIONE ALLA MEDITAZIONE (martedì 27 Settembre)
Lezione 1 (4 Ottobre): respirazione, postura, atteggiamento mentale, sistema energetico e chakra – cosa, come, dove, quando e quanto della meditazione
LEZIONE 2 (11 Ottobre): MULADHARA CHAKRA – sicurezza, radicamento, presenza, energia vitale
LEZIONE 3 (18 Ottobre): SWADHISTHANA CHAKRA – intelligenza emotiva, meccanica della mente subconscia , ferite e memorie dell’infanzia, piacere, accoglienza
LEZIONE 4 (25 Ottobre): MANIPURA CHAKRA – la forza dell’io, confini emozionali, responsabilità, rabbia e giudizio
LEZIONE 5 (8 Novembre): ANAHATA CHAKRA – relazioni interpersonali, dare e ricevere, connessione con gli altri e con il proprio sé, guarigione e amore
LEZIONE 6 (15 Novembre): VISHUDDHI CHAKRA – espressione, creatività, comunicazione efficace e ascolto
LEZIONE 7 (22 Novembre): AJNA CHAKRA – chiarezza, visione, memorie e immagini interiori, sogni, percezione e proiezione
LEZIONE 8 (29 Novembre): SAHASRARA CHAKRA – consapevolezza, allineamento spirituale, radici spirituali, rigenerazione profonda
————————————————————————-
Questo tipo di meditAzione è basata sull’antica tradizione yogica indiana dell’Advaita Vedanta, la via dell’unità oltre il non-duale e del Tantra, l’espansione di conoscenza e pratica che libera dalla sofferenza. E’ basata sull’introspezione, l’intenzione, l’immaginazione e l’attenzione su aspetti personali e universali che trascendono i confini sensoriali e intellettuali conosciuti, al fine di espandere la percezione della natura divina dentro e fuori di sé. La pratica della meditazione non è un dogma né una religione, quanto piuttosto un’esperienza interiore di espansione della consapevolezza, ed è da sempre un aspetto trasversale che accomuna, in forme differenti, tutte le correnti metafisiche presenti nei diversi sentieri spirituali.
Pratico e studio la meditazione da oltre trent’anni e la insegno a singoli e gruppi da almeno venti; credo, e so per esperienza, che si tratti di uno strumento preziosissimo ed efficace per accedere a quello che esiste dentro di noi. Per imparare a conoscere quello che ci portiamo dentro, il modo in cui funzioniamo e a volte non funzioniamo, dove stiamo andando e dove la nostra anima vuole andare davvero. Per instaurare una comunicazione con un aspetto più saggio e profondo di Sé, per rallentare, rigenerarsi, calmare le emozioni e stabilizzare il pensiero. Per perdonarsi e perdonare quanto è rimasto inaccettato o in sospeso, per imparare a scegliere come agire anziché reagire meccanicamente, per comunicare con gli altri ad un livello più profondo e per aprirsi a ricevere. In una parola, mi piace dire, per guarire.
E’ quindi un immenso piacere essere qui a condividere tutto questo con voi.
Informazioni pratiche:
Questo ciclo di lezioni inizia una sola volta l’anno, in autunno; da gennaio 2023 prosegue per gli interessati con il secondo e il terzo livello (altri 7 incontri per ciclo)
Il corso è aperto a tutti, principianti ed esperti; la meditazione verrà svolta seduti comodamente sulle sedie.
Il corso inizierà martedì 27 settembre con una SERATA DI PRESENTAZIONE gratuita e aperta a tutti (previa prenotazione in presenza e online)
Poi prosegue con un ciclo di 8 lezioni di un’ora e mezza ciascuna (12 ore totali di formazione)
Gli incontri si svolgono sempre il martedì sera, dalle ore 20.30 alle 22 (escluso il 1 novembre per festività) – si raccomanda la puntualità!
Inizio: martedì 4 ottobre
Fine: martedì 29 novembre
NOVITA’: Quest’anno è possibile partecipare sia in presenza a Bolzano, sia online su Zoom.
Il link per partecipare online verrà comunque inviato a TUTTI gli iscritti; non è prevista la registrazione.
In caso di nuove restrizioni legate al Covid-19, si garantisce la continuazione del corso in modalità online per tutti.
Sede: La sede del corso si trova a Bolzano, in via Galilei n.4, primo piano (palazzo delle Dogane), con possibilità di parcheggio interno gratuito.
Costo: Il costo è di 160 euro
Con l’iscrizione è inclusa una copertura assicurativa per tutti i partecipanti in presenza da parte dell’associazione LCF di cui saremo ospiti.
Ulteriori informazioni ed iscrizioni al 338-8010886 oppure via email a: info@barbaramonti.it
www.barbaramonti.it